Al via lo “European Capitals of Inclusion and Diversity Award 2025”.
Il Premio della Commissione Europea per città e regioni inclusive
Nell’ambito dei continui sforzi per mantenere l’impegno di promuovere società più inclusive ed eque in Europa, la Commissione Europea ha lanciato la quarta edizione del premio “European Capitals of Inclusion & Diversity Award”. Questa iniziativa integra il Diversity Month (mese di maggio) dell’UE, che sensibilizza sull’importanza della diversità e dell’inclusione sul posto di lavoro e nelle nostre società e in cui l’Italia è rappresentata attraverso la Carta per le Pari Opportunità, gestita da Fondazione Sodalitas.
Il Premio mira a riconoscere le migliori pratiche da parte di una città, un comune o una regione che promuovono la diversità (in termini di sesso, età, disabilità, identità LGBTIQ, religione o credo e origine etnica o razziale) come fonte di ricchezza e innovazione, contribuiscono a politiche e sistemi inclusivi e favoriscono il senso di appartenenza di tutti i cittadini.
Le categorie del premio
Esistono due categorie principali:
• Enti locali con meno di 50 000 abitanti
• Enti locali con più di 50 000 abitanti
Nel 2025 sarà assegnato anche un premio specifico alle autorità locali per il loro lavoro sull’housing inclusivo.
Modalità di partecipazione
Le candidature si chiudono il 7 febbraio 2025 alle 12:00. La cerimonia di premiazione si terrà il 29 aprile 2025 in occasione del lancio del Diversity Month 2025.
È possibile presentare la propria candidatura in qualsiasi lingua ufficiale dell’UE.
La Commissione Europea ha organizzato un webinar di presentazione del Premio che si terrà prossimo 16 gennaio, 10.00-11.00. Per iscriversi cliccare qui
Scopri maggiori informazioni sul regolamento e sulla procedura di candidatura